Se stai organizzando un viaggio fai da te per questa destinazione, speriamo che il nostro itinerario ti sia d'ispirazione per goderti al massimo questo bellissimo paese.
La Turchia è stato il paese che ci ha avvicinati per la prima volta al Medio Oriente ed è da qui che è nato il nostro amore per questa affascinante zona del mondo.
Il viaggio l'abbiamo fatto ad Ottobre 2019, tieni quindi in considerazione possibili variazioni di prezzi e/o orari delle varie attività.

Il nostro itinerario:
Abbiamo avuto a disposizione una settimana e 2 weekend.
Per essere in grado di visitare Istanbul con calma, la Cappadocia e Izmir, abbiamo dovuto necessariamente ricorrere ai voli interni.
Ecco il nostro itinerario:
⁃ Istanbul (4 notti)
⁃ Göreme (3 notti)
⁃ Izmir (2 notti)
Una volta finito il viaggio siamo stati molto soddisfatti dell’ itinerario. L’unica osservazione che vogliamo fare è che a Istanbul il bazaar è pieno di souvenir particolarissimi e ne abbiamo acquistati tantissimi. Per questo motivo le nostre valige erano piene per tutta la restante parte di viaggio. Se programmi di riempire il tuo bagaglio ti consigliamo di organizzare il tutto al contrario e di tenere la tappa di Istanbul come ultima.
Istanbul - Dove alloggiare all'arrivo:
Atterrati in tarda serata, abbiamo trovato facilmente un taxi fuori dall’aeroporto di Istanbul che per un costo di €25 ci ha portati al nostro hotel situato nel quartiere Sultanahmet. La città è divisa dal Bosforo: Guardando la cartina, la parte destra della città fa parte del continente asiatico mentre la sinistra è europea, ed è proprio qui che si trova il Sultanahmet, quartiere centrale e perfetto per visitare le varie attrazioni turistiche della città.
Paris Garden Hotel Istanbul https://www.booking.com/Share-d7FMYta
ISTANBUL
I 3 giorni e mezzo che avevamo a disposizione nella città ci hanno permesso di visitare i quartieri principali con calma e quasi interamente muovendoci a piedi.
SULTANAHMET
Il primo giorno abbiamo visitato il Sultanahmet e alcune delle attrazioni turistiche che offre.
Blue Mosque:
La moschea blu è tra le più famose attrazioni della città, la sua imponenza è visibile da gran parte del quartiere.
- Costo d'ingresso: ingresso gratuito
- Aperta tutti i giorni ma le visite vengono sospese negli orari di preghiera.
- Ti sarà richiesto di coprire braccia e gambe e se sei una donna anche il capo. In caso non fossi provvista di foulard te lo forniranno gratuitamente all’ingresso.

Hagia Sophia:
Uno dei simboli di Istanbul e uno dei principali luoghi di culto della città, si trova a pochi passi dalla Moschea blu.
- Costo ingresso: l’ingresso è stato recentemente reso gratuito da quando questa basilica è diventata ufficialmente moschea di culto islamico.
- Aperta tutti i giorni tranne negli orari di preghiera.
- Ti sarà richiesto di coprire braccia e gambe e se sei una donna anche il capo. In caso non fossi provvista di foulard te lo forniranno gratuitamente all'ingresso.
Topkapi Palace:
Anche il palazzo Topkapi è situato a pochi minuti a piedi dalle due precedenti attrazioni ed un tempo è stata la residenza del Sultano Ottomano.
- Costo ingresso: Palazzo 10.20 euro ⁃ Harem 4.80 euro ⁃ Palazzo + Harem 13.40 euro
- Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 tranne il martedì.
Basilica Cistern:
È una Basilica sotterranea, situata a pochi passi dalla piazza principale del Sultanahmet.
- Costo ingresso:
⁃ 11.90 euro dalle 9 alle 19
⁃ 18.70 eur dalle 19 alle 20 - Aperto tutti i giorni
Grand Bazaar:
Uno dei bazaar più grandi e antichi al mondo. Ospita ben 4.000 negozi che vendono davvero qualsiasi tipo di articolo: dalle spezie alle lanterne, da ottime imitazioni di marchi di lusso ai tappeti. Se entri con l'idea di comprare qualcosa, preparati a dedicarci almeno una mezza giornata. Orientarsi è pressoché impossibile e perdersi fa parte dell'esperienza. Se sei abile nell'arte del contrattare uscirai da lì con talmente tanti acquisti che rischi di dover acquistare un bagaglio extra per il ritorno!
ps. Ovviamente vendono anche borsoni e valige per semplificarti il problema!
Crociera sul Bosforo:
Abbiamo fatto una crociera sul Bosforo al tramonto. I biglietti sono facilmente reperibili a differenti prezzi anche senza prenotazione e troverete varie compagnie che offrono questo servizio e partono da Eminonu, il quartiere portuale nella parte ovest della città proprio vicino al Bazaar Egiziano.
Il giro dura all'incirca 1 ora e 30 e ti godrai una fantastica vista della città alle luci del tramonto.

GALATA E KARAKOY
Situati nella parte orientale della città. Inaspettatamente ci troviamo in un quartiere più occidentalizzato anche se conosciuto come parte asiatica di Istanbul. Graziosi bar, dove è possibile trovare anche alcolici, e strade piene di murales e negozietti, il tutto ai piedi della Torre di Galata. Ti consigliamo di fermarti nella via Hoca Tahsin, bellissima stradina addobbata con ombrelli coloratissimi.
Il quartiere è raggiungibile a piedi dal Sultanahmet, con una piacevole passeggiata attraversando il ponte del Bosforo. In alternativa facilmente raggiungibile col Tram.

FENER E BALAT
Sono due dei quartieri più affascinanti di Istanbul. Tappa obbligatoria per chi è interessato a esplorare la parte più storica e oggi più fotografata della città. Questa zona è raggiungibile dalla fermata del bus di Eminonu prendendo il bus 99A fino a Fener. Balat è facilmente raggiungibile in 5 minuti a piedi da Fener.
Fener:
È l’antico quartiere greco della città e rimarrai affascinato da questo labirinto di vicoli coloratissimi. Perdersi tra le vie caratteristiche sarà molto facile ma anche necessario per immergersi totalmente in questo quartiere non molto considerato dalle guide turistiche.


Balat:
È il vecchio quartiere ebraico della città. Un mix perfetto di storia e arte. Lasciati trasportare dalle sue vie adornate di murales e deliziosi localini dai colori più sgargianti. Consigliamo una fermata alle rainbow steps e il Balat Antik Cafè accanto, dove potrai sorseggiare çay tea e approffittare della location coloratissima per scattare bellissime foto.
CAPPADOCIA
Ci spostiamo in Cappadocia, precisamente a Göreme. Raggiungiamo in tarda serata l’aeroporto di Kayseri con volo della Turkish Airlines da Istanbul e una volta atterrato avrai varie possibilità per raggiungere il tuo alloggio.
Il metodo più economico è prendere un bus fino a Kayseri stazione e successivamente un altro per Göreme. In alternativa consigliamo di prenotare con anticipo un transfer tramite l'alloggio. Noi non eravamo organizzati ma abbiamo avuto la fortuna di trovare uno dei transfer di un altro hotel che aveva due posti liberi. Abbiamo speso €15 a testa per il tragitto che dura 1 ora e 15.
La stragrande maggioranza degli hotel a Göreme sono scavati nella roccia e potrete quindi dormire letteralmente in una camera che assomiglia ad una grotta.
La Cappadocia è famosa per le centinaia di mongolfiere che sorvolano la valle tutte le mattine all'alba, ovviamente un'esperienza imperdibile e unica al mondo.
Giro in mongolfiera all'alba
La mattina seguente la prima cosa che abbiamo fatto è stata il giro in mongolfiera. Abbiamo prenotato con largo anticipo con la compagnia VOYAGER BALLOONS.
Si occupano di tutto in modo perfetto: dal transfer dall'hotel, alla colazione, il brindisi post volo e il rientro all'alloggio. Il volo dura all'incirca un'ora ed è una esperienza che ti ricorderai per tutta la vita!

- Voyager Baloon https://voyagerballoons.com (in alternativa su GetYourGuide troverai diverse compagnie, noi non possiamo che raccomandare quella che abbiamo utilizzato)
- costo medio: 190/210 euro a persona per volo in cesta condivisa. 20-25 persone
(non farti spaventare dal prezzo. E' un'esperienza che vale davvero la pena non tralasciare) - Prenotazione: prenotare con varie settimane di anticipo per assicurarsi la data e programmarlo per il primo giorno che arrivi. Se venisse annullato per maltempo verrà automaticamente riprogrammato per i successivi giorni.
Tramonto a cavallo nella Red Rose valley, Love Valley e Camini delle Fate
Abbiamo chiesto direttamente all’hotel di presentarci una guida con cui poter fare questa attività che vale assolutamente la pena. Ammirerai un bellissimo tramonto immerso nel deserto roccioso con colori mozzafiato. Durante la gita a cavallo avrai modo di entrare anche nelle chiese rupestri scavate nella roccia e utilizzate un tempo dai cristiani durante le persecuzioni religiose. Abbiamo anche fatto tappa al villaggio di Çavuşin dove abbiamo fatto scorta di souvenir artigianali.

Gita di una giornata - Green Tour
Tramite qualsiasi hotel potrai prenotare uno dei tre tour principali della Cappadocia: Rosso, Verde e Blu.
Noi personalmente abbiamo scelto il verde, perfetto per chi è più interessato all'aspetto naturalistico.
Il tour inizia alle 9:00 e termina alle 17:00. Copre luoghi come:
- il Monastero di Selime, bellissima struttura letteralmente scolpita nella roccia.
- Ihlara Valley, dove potrai fare una bellissima camminata in mezzo alla natura.
- Pigeon Valley, con viste mozzafiato e, ovviamente, tanti piccioni!
- Città sotteranea di Derinkuyu: visita molto suggestiva. La città fu costruita per proteggere i suoi abitanti durante le persecuzioni religiose ed era in grado di ospitare fino a 20.000 persone. Costruita su 20 piani, solo 8 sono ancora visitabili.
Costo medio per persona €30.


Sunset Point
Nonostante il nome, noi ci siamo recati qui all'alba. Ammirare le mongolfiere da terra è uno spettacolo mozzafiato. Se il tuo Hotel ha una terrazza panoramica potrai goderti la vista da lì. In alternativa potrai recarti a piedi presso il Sunset Point dove avrai la possibilità di vedere la valle dall'alto con le mongolfiere come sfondo, decisamente una vista impagabile.
Cappadocia Inn Cave Hotel
https://www.booking.com/Share-lKBZoIa

IZMIR
Arriviamo a Izmir in serata tardi con il volo della compagnia SunExpress e dall’aeroporto prendiamo taxi verso il centro città, costo medio di €5/10.
Izmir, in italiano conosciuta come Smirne, si affaccia sul Mare Egeo. E' una città decisamente più occidentalizzata. Qui abbiamo trascorso gli ultimi giorni del viaggio tra una mangiata di pesce fresco, un bellissimo tramonto sul mare, visita alla Clock tower e un piacevolissimo lungomare dove potersi rilassare passeggiando.
Importante: la città in di per sé non ha tantissimo da offrire ma la sua posizione è strategica per raggiungere due mete che avremmo voluto visitare e che sicuramente in futuro faremo: Bodrum e Pammukkale. Un vero peccato non aver avuto il tempo per vedere questi altri due posti fantastici ma è un motivo in più per tornare in questo bellissimo paese.
Hotel Marla: https://www.booking.com/Share-LCRN9r
Aggiungi commento
Commenti